GEC – Secondo ANNO
Tematica Benessere Fisico ed Emotivo
Modalità di svolgimento e durata
L’attività è strutturata in 33 ore così articolate:
- Modulo formativo: attività in presenza/ webinar a cura del Formatore Asse4 e con il supporto di un docente interno ( 15 ore);
- Modulo di approfondimento: attività in webinar/ streaming a cura dei Partner di progetto (6 ore);
- Game: attività in residenziale/presenza a cura del docente (12 ore).
Modulo Formativo
La fase gaming nel modulo formativo sarà gestita attraverso il Gioco Kaledo. Il gioco diviene un efficace strumento di comunicazione tra famiglie e bambini. Il suo obiettivo è far comprendere, durante un momento ludico, l’importanza di una sana alimentazione per il proprio benessere fisico, e non solo. Pescando più carte, ove vi sono rappresentati alimenti e valori nutrizionali (dalle proteine ai carboidrati, dai grassi alle calorie), e muovendo le proprie pedine sul tabellone Kaledo, i più piccoli hanno la possibilità di comprendere come si bilancia un apporto energetico totale.
Le ricerche scientifiche condotte hanno evidenziato che l’utilizzo periodico del gioco Kaledo consenta ai bambini di apprendere facilmente conoscenze nutrizionali e di eliminare le barriere socio culturali. Diretta conseguenza di ciò sono i dati rilevati circa gli effetti positivi sulla salute e la riduzione dei costi diretti della spesa sanitaria per l’obesità infantile.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR – Prot. N. AOODGPER 2741 del 30/03/2011) ha riconosciuto l’opera educativa del gioco Kaledo nel campo dell’Educazione Alimentare.
Contenuti
- Sana alimentazione;
- Gli effetti di un’alimentazione errata sul benessere fisico ed emotivo individuale;
- Valorizzazione della sana alimentazione tramite giochi ed esercitazioni;
Modulo di approfondimento
Il modulo di approfondimento è un ulteriore supporto agli obiettivi principali del Filone Benessere fisico ed emotivo. Si svolgerà nella gestione dei giochi interattivi e nella sana competizione a supporto del docente.
Contenuti
- Piramide Alimentare;
- Fair Play, attraverso il gaming;
Game
La fase game consiste nella partecipazione alla manifestazione Wellness & Fair Play Camp, durante la quale gli studenti, suddivisi in squadre partecipano a giochi sportivi, Elettronici e di ruolo.
L’evento sarà caratterizzato da: confronto con esponenti autorevoli del settore, giochi sportivi, giochi elettronici e realizzazione di output creativi.
Contenuti
- Conferenze e seminari;
- Fair Play nei giochi;
- Inclusione sociale nello sport.